Stiamo parlando del 5^ Salone delle Micro e Piccole Imprese, un evento organizzato presso CCIAA di Treviso, un evento dove le micro e le piccole incontrano imprenditori e manager realizzando nuovi business, creando un portafoglio clienti sempre più ampio e, soprattutto, ampliando i prodotti ed i servizi in accordo con il mercato.
Una due giorni a connotazione fieristica, ma con un susseguirsi di speech rilevanti accomunati da un tema tanto innovativo quanto attuale: “Dalla Vetrina alla Vendita. Dal Digitale al Reale”.
Cinque buoni motivi per non mancare:
- Opportunità di business: possibilità di concrete relazioni, con la creazione di un vero e proprio mercato della conoscenza e delle capacità, attraverso il contatto diretto con numerose aziende, clienti, investitori e partner commerciali che operano nei settori di maggiore sviluppo
- Condivisione di esperienze: esperti e ricercatori raccontano le loro esperienze, cosa fanno sul territorio e per lo stesso, quali risultati hanno ottenuto; condivisione come motore di ricerca e innovazione
- Area espositiva: circa 70 espositori pronti a far conoscere i propri prodotti o servizi agli oltre 500 potenziali clienti, pronti ad accogliere spunti per allargare i propri orizzonti in maniera ottimale
- Evento accreditabile per dottori commercialisti ed esperti contabili: l’evento è in fase di accreditamento ai fini della Formazione Professionale Continua per l’assegnazione di Crediti Formativi
- Ingresso gratuito: un grande vantaggio viste le opportunità che posso derivare dalla partecipazione al 5^ Salone delle Micro e Piccole Imprese
Come si percepisce sono molto buoni I motivi che girano attorno a uno degli elementi fondamentali tipici di Salone delle Micro e Piccole Imprese: la relazione umana, che genera fiducia e quindi contatti utili per potenziare il business.
Se volete vedere tutto il programma nel dettaglio, lo trovate qui.
Edoardo Antonino,
Salone d’Impresa SpA