Salone d'Impresa | Relazioni di Valore
Salone d'Impresa
Relazioni di Valore
In Partnership con:
L’Executive Master CFO fornisce strumenti e metodologie per l’efficienza e l’efficacia dei processi decisionali, in particolare andando oltre le classiche metodologie insegnate in questa tipologia di master, fornendo strumenti utilizzabili da subito capaci di anticipare i bisogni futuri.
È uno strumento per:
• apprendere nuove tecniche, metodologie e capacità;
• lavorare e mettere in pratica quanto appreso;
• crescere professionalmente e personalmente;
• incontrare persone selezionate.
È l’ Executive Master CFO costruito per professionisti e manager, arricchito dalle conoscenze e dalle esperienze degli imprenditori, dei manager e di esperti internazionali.
Un nuovo formato di master, attualmente non presente sul mercato, che si distingue per:
•Target: è specificatamente fatto per CFO e funzionari di Amministrazione, Finanza e Controllo
•I Luoghi: Le lezioni saranno tenute in luoghi chiave del mondo reale lavorativo, principalmente in azienda.
•Durata: 11 mesi
•Format: Venerdì mattina esperti e professori forniscono tools, Venerdì pomeriggio il CFO dell’azienda ospitante fornisce experience e real world immersion, Sabato esperti forniscono un mix di tools, real world experience e best practices.
•Metodo: Knowledge, skills, tools, techniques, best practices, personal growth per acquisire ad ogni incontro nuova conoscenza operativa.
•Network: viene favorito lo sviluppo di una rete di conoscenze tra partecipanti e CFO per la condivisione di esperienze ed opportunità.
– Acquisire le conoscenze necessarie per capire i mercati;
– acquisire le competenze necessarie per competere da subito;
– acquisire la leadership necessaria per il successo attuale e futuro.
L’Executive Master si rivolge a Responsabili e Futuri Responsabili che operano nell’ambito dell’area Amministrazione, Finanza e Controllo da alcuni anni e che vogliano intraprendere un salto qualitativo nella gestione del ruolo passando a essere un vero e proprio CFO. Il programma è il risultato della collaborazione tra Salone d’Impresa e ANDAF Nord Est.
L’Executive Master si propone di:
– far riflettere sulla mission e sul ruolo del Responsabile Amministrativo in una concezione più avanzata ed adeguata ai tempi futuri, a fronte del nuovo contesto sociale ed economico, anche in vista delle esigenze di innovazione delle strategie aziendali,
– promuovere nuove consapevolezze e nuovi atteggiamenti dei Responsabili Amministrativi per poter affrontare efficacemente la nuova domanda proveniente dalle turbolenze dei mercati e dalle nuove strategie delle aziende,
– identificare le opportunità e i modelli operativi più utili per sostenere i processi di cambiamento e di evoluzione di questo ruolo chiave.
Per la gestione operativa dell’Executive Master si prevedono le seguenti funzioni:
– 1 Coordinatore didattico
– 1 Tutor (per le attività d’aula e a distanza).
I docenti sono stati individuati sia in ambito universitario, sia in ambito professionale e/o aziendale.
Il corso avrà inizio nel mese di Settembre 2022 e si concluderà nel mese di Luglio 2023.
Nel mese di Luglio 2022 si terrà la presentazione del corso e la sottoscrizione del patto formativo con i partecipanti.
Le lezioni si terranno a cadenza quindicinale di norma nella giornata di venerdì e sabato.
(*) Salone d’Impresa Srl, essendo in possesso della certificazione aziendale ISO 9001 – EA 37, è in grado di erogare questi EXECUTIVE MASTER facendo beneficiare i Partecipanti del Bonus Formazione 4.0, un credito d’imposta finalizzato ad incentivare la formazione del personale.
Per maggiori info potete visitare questo link o scrivere a eventi@salonedimpresa.it
È dedicato alle figure professionali che operano da alcuni anni nell’ambito dell’Amministrazione, Finanza e Controllo ed intendono approfondire le principali tematiche afferenti a quest’area. Il numero massimo di partecipanti ammessi all’Executive Master è di 20 persone.
Il programma dell’Executive Master è costituito da 3 elementi fondamentali:
1. Attraverso la corretta integrazione tra teoria e pratica, entrambi i Programmi forniscono una solida base finanziaria (1. Corporate Valuation; 2. Derivatives; 3. Finance Project; 4. Asset Pricing and Big Data in Finance; 5. one of the following three tracks: Corporate Financial Management; Banking and Fintech; Asset Pricing and Big Data in Finance).
2. Attraverso una presentazione ed utilizzo delle tecnologie dell’innovazione digitale, i due Programmi approfondiranno il ruolo fondamentale del Fintech: big data management, cybersecurity, distributed ledger technologies, smart contacts, blockchain, machine learning, natural language processing, data visualization.
3. Attraverso l’approfondimento con un project work finale, saranno valutati gli apprendimenti del singolo partecipante.
Acquisire competenze nell’ambito della Funzione A/F/C, con particolare riferimento:
– all’aggiornamento le conoscenze del quadro normativo e contrattuale specifico in materia,
– al potenziamento delle capacità tecnico-professionali e organizzative-gestionali connesse all’esercizio delle relazioni, anche al fine di accompagnare i processi di riconversione, innovazione e riqualificazione e per affrontare le nuove problematiche inerenti ai contratti di lavoro.
L’Executive Master per CFO è teso:
1. alla creazione, sviluppo, consolidamento e condivisione di competenze specialistiche di base e avanzate;
2. alla conoscenza dei temi dell’amministrazione, controllo e finanza;
3. all’acquisizione delle conoscenze fondamentali sugli strumenti, sulle logiche e sulle metodologie riguardanti il governo delle aziende e la misurazione di supporto;
4. all’analisi critica e superamento di problematiche dovute al contesto normativo e ambientale relativamente all’impresa e alle sue principali figure di governo.
Al termine dell’Executive Master sarà rilasciato un Attestato di Partecipazione.
L’ammissione al corso è subordinata ad un colloquio di preselezione gestito da una commissione di Salone d’Impresa e presieduta dal Direttore Scientifico.
La scadenza delle preiscrizioni è fissata per il 26 Agosto 2022, tramite la compilazione dell’apposita modulistica scaricabile online dal sito www.salonedimpresa.it
Le attività formative proposte possono essere finanziate, per dipendenti e dirigenti, con le risorse dei Fondi Interprofessionali. Il Fondo FonARCom, partner di Salone d’Impresa Srl, consente di finanziare fino al 100% del percorso formativo con il Voucher Dirigenti o può arrivare a coprire il 100% del costo del Master con il Conto Formazione Aziendale. FonARCom, terzo fondo nazionale per numero di aziende e lavoratori aderenti, risponde in modo semplice, veloce e flessibile alle esigenze di Medie e Grandi Imprese.
L’adesione a FonARCom è libera e grautita, contattaci per conoscere e ottenere le migliori opportunità di finanziamento a disposizione della tua azienda!
Per gli associati ANDAF è previsto uno sconto del 10% sull’invetimento finale.
OBIETTIVI
Il Master mira a creare la figura professionale sempre più importante nelle strategie di un’azienda: il CFO, con competenze per gestire e guidare il cambiamento dell’azienda nel nuovo mondo digitale.
Il Master si focalizza sui tre asset cruciali per l’azienda:
processi, persone e tecnologie.
Al termine del percorso, i partecipanti saranno in grado di:
• analizzare il proprio livello di maturità aziendale
• individuare i punti di forza e le aree di miglioramento
• saper trasformare i dati in decisioni aziendali
• scegliere il modello di business più adatto alla propria realtà
• sviluppare l’agenda digitale ed il project plan
• definire la digital governance e le variabili finanziarie
• ridisegnare l’organizzazione, le competenze ed i ruoli aziendali
• gestire il processo di change management
DESTINATARI
L’Executive Master CFO è realizzato per Responsabili e Futuri Responsabili che operano nell’ambito dell’area Amministrazione, Finanza e Controllo da alcuni anni e che vogliano intraprendere un salto qualitativo nella gestione del ruolo passando a essere un vero e proprio CFO.
DOCENTI
La docenza è affidata a professionisti, manager, imprenditori e consulenti del settore che, con una collaudata metodologia didattica, garantiscono un apprendimento graduale e completo della materia.
DURATA E STRUTTURA
Il percorso è strutturato in formula blended (aula + online) con una durata complessiva di 11 mesi, (2 weekend al mese non consecutivi in aula e distance learning), dal 9 Settembre 2022 all’ 8 Luglio 2023:
– venerdì dalle 09.00 alle 18.00
– sabato dalle 09.00 alle 18.00
EXPERIENTIAL LEARNING
• Esercitazioni e Pratica, per un approccio pragmatico
• Imprenditori, AD e CFO ed Esperienze, per imparare dai migliori
• Visite Aziendali, per toccare con mano le eccellenze del territorio
EXECUTIVE MASTER CERTIFICATE
Conseguimento dell’Executive Master Certificate con una frequenza almeno dell’80% delle lezioni.
Salone d’Impresa Srl è particolarmente lieta di presentare questo nuovo Progetto pensato, progettato, costruito e realizzato per le Figure Professionali che vogliono “tornare a crescere”.
Il formato dell’EXECUTIVE MASTER è agile, scorrevole, fruibile perché nasce da esperienze concrete e molteplici dei Docenti che presenteranno i singoli Momenti di Incontro.
La nostra CONVINZIONE è infatti quella di credere nel POTERE DEL MIGLIORAMENTO, SIA DEL SINGOLO CHE DEL GRUPPO.
La nostra VOCAZIONE è invece quella di credere di poter essere un ACCELERATORE DEL MIGLIORAMENTO grazie ad un approccio pragmatico fatto di esperienze, di metodi, di narrazioni ma anche di visioni future
La nostra COMPETENZA è invece quella che deriva dal Campo di Battaglia e dall’esperienza insieme ad Imprenditori, Manager, Collaboratori di Imprese di Grandi, Medie e Piccole Imprese.
Il nostro PRINCIPIO DI ISPIRAZIONE è PENSA LEGGERO AGISCI VELOCE, perché “nulla è eterno tranne il cambiamento” ed oggi, ma soprattutto domani, è necessario avere più capacità unite all’abilità di essere rapidi ed attenti al futuro che sta già mutando.
Le nostre PAROLE D’ORDINE: ascolto, osservazione, riflessione sui migliori e sulle pratiche aziendali, racconto e sintesi.
Da tutto ciò è emerso l’EXECUTIVE MASTER CFO che avrà alcune fondamenta importanti ed innovative:
1. È itinerante e realizzato presso le aziende, insieme alle aziende
2. E’ progettato condividendo bisogni ed aspettative di CFO e Responsabili in Amminastrazione, Finanza e Controllo
3. E’ gestito da docenti internazionali con esperienze e competenze molteplici
4. E’ realizzato sia nella forma fisica (in azienda ed in aula) che nel formato virtuale
5. Ha un approccio multidisciplinare che permetterà di apprendere i nuovi paradigmi
Un Executive Master realizzato in collaborazione con Andaf Nordest, Fonarcom, e RisorSe per contribuire alla realizzazione di una “Nuova Classe Manageriale del Futuro” che combini il realismo del Capitalismo Familiare con l’approccio scientifico nel Nuovo Management.
Ferdinando Azzariti, Presidente Salone d’Impresa Srl
Con la collaborazione e la partecipazione di:
Compila il Form di Contatto per ricevere la Brochure dettagliata di Executive Master CEO
Salone d’Impresa Srl è una società Certificata UNI EN ISO 9001:2015 in “Progettazione ed Erogazione di Corsi di Formazione”