Le Multinazionali
italiane alla prova del
Mondo che cambia:
persone, processi e organizzazione.
Rigidità o agilità?
Si parla molto anche per le imprese italiane internazionali, in larga parte “multinazionali tascabili” e comunque apparentemente “meno complesse” delle grandi “corporations”, di fenomeni epocali: crisi dei mercati, reshoring, gap di crescita, necessità di superare alcuni “blocchi di fondo” che impediscono di correre come dovrebbero.
Riflettendo in particolar modo sulle multinazionali italiane della regione “Lover” (Lombardia, Veneto, Emilia Romagna) si può comprendere come è possibile implementare strategie virtuose e agili, anche nella gestione delle proprie risorse umane a livello internazionale, in un rapporto positivo tra centro e periferia.
Giovedì 4 Marzo 2021 | 15.00 - 16.30
Realizzato in collaborazione con:
Programma
15.00 – 15.20 Il contributo dell’Esperto
Franco Mosconi, Professore Ordinario di Economia Industriale Università degli Studi di Parma
15.20 – 16.10 L’Esperienza delle Aziende
Paolo Selva, Corporate CEO Boggi Milano
Mauro Franciosi, Human Resources Manager Fagioli SpA
16.10 – 16.30 La soluzione ADP
Angela Rosito, Business Consultant Manager ADP SpA
Conduttore:
Matteo Mattarozzi, Multinational Accounts Specialist ADP SpA
Iscrizione