Organizzazione e Automazione
Giovedì 8 Aprile 2021 | 16.30 - 17.30
Realizzato in collaborazione con:
Scarica le slide presentate durante il Webinar
L’automazione dei servizi, comprese tutte le attività amministrative, sta avanzando con la stessa implacabilità di quanto è avvenuto nel mondo produttivo, ma molto più rapidamente.
Una ricerca di McKinsey evidenzia come oltre il 40% delle attività svolte quotidianamente all’interno dei reparti amministrativi delle aziende e nelle società di servizi non abbiano senso di essere svolte. Potrebbero essere svolte più rapidamente, senza errori e con costi inferiori da sistemi automatici informatici.
Questa trasformazione porta enormi opportunità e alcuni rischi.
Tra le maggiori opportunità:
Oggi ci sono le tecnologie per eliminare questi spechi di tempo, valorizzando la competenza delle persone. Questo si traduce immediatamente in aumento di fatturato, aumento dei margini ed eliminazione dei colli di bottiglia.
Certo ci sono anche dei rischi.
I maggiori rischi interni sono legati alla mancanza di conoscenza che può portare alternativamente a a) sprecare soldi investiti in soluzioni che non funzionano o b) peggiorare la situazione con tecnologie che peggiorano il lavoro anziché migliorarlo.
Il maggiore rischio esterno, invece, è che il tuo competitor ed il tuo mercato vadano avanti mentre tu rimani indietro.
Lo scopo di questo webinar è darti una panoramica di quali strumenti sono già oggi disponibili con esempi concreti di utilizzo in aziende come la tua e le indicazioni su come applicarli. In questo modo potrai valutare quali opportunità ci sono per la tua azienda e come sfruttarle.
Infine, si farà un cenno alle opportunità che derivano dalla finanza agevolata legate al mondo dell’automazione.
16.30 - 16.35
Introduzione
16.35 - 16.45
Organizzazione efficiente reparti amministrativi
Relatore: Federico Loffredo
16.45 - 17.10
Automazione dei processi amministrativi
Relatore: Edoardo Querci della Rovere
Esempi di applicazioni e risultati:
Azienda di installazione impianti fotovoltaici
• Automazione import ed export dati dai portali di terzi che non permettevano l’integrazione (fornitori, Terna, Enel)
• Eliminazione dell’80% del tempo di gestione di ogni pratica
Azienda metalmeccanica, trattamenti dell’acciaio
• Acquisizione automatica dati da bolle materiali in ingresso e incrocio con dati fatture e ordini
• Ritorno dell’investimento 699% il primo anno
Azienda metalmeccanica, produzione ricambi auto
• Analisi automatica banche dati con i prodotti presenti sul mercato
• Informazioni strategiche per la crescita (Business Intelligence)
17.10 - 17.20
Opportunità finanza agevolata 4.0
Relatore: Federico Loffredo
17.20 - 17.30
Q&A
Edoardo Querci della Rovere
Imprenditore appassionato di innovazione.
Federico Loffredo
Dottore Commercialista e Revisore Legale