Presentazione
Il percorso formativo, rivolto ai CFO, è focalizzato su una nuova visione del controllo di gestione e delle analisi delle performance aziendali integrate in un concetto più progredito di risk management implementato seguendo un approccio di tipo forward looking.
Infatti, la maggiore instabilità dei mercati, causata dalla recessione da COVID-19, non consente più di “timonare” le aziende sulla base dei soli dati consuntivi.
Le imprese, oggi più che mai, hanno bisogno di applicare modelli, sistemi e strumentazione in grado di:
– sviluppare l’analisi predittiva del reddito e prognostica dei flussi di cassa, peraltro resa obbligatoria dalle disposizioni normative (D. Lgs 14/2019) che obbligano l’imprenditore che opera in forma societaria ad intercettare in anticipo gli squilibri economico-finanziari attraverso un’attività di pianificazione basata su procedure codificate e rigorose;
– tutelare il board aziendale;
– documentare l’adeguatezza degli assetti organizzativi agli organi di controllo societari, al revisore contabile e alla società di revisione;
– sostenere le attività di reingegnerizzazione del modello di business aziendale per competere in un mercato stravolto dagli effetti recessivi della pandemia.
Modalità
COME SI SVOLGE: interamente on line dal vs. ufficio o da casa.
MODALITA’: 8 ore suddivise in 4 moduli da 2 ore
DATE DEL CORSO: 10.12-14.12-16.12-18.12.2020 dalle 14.00 alle 16.00