La Business School Aziendale di Salone d’Impresa è un progetto dedicato alle PMI e realizzato su misura partendo dall’analisi dei fabbisogni formativi aziendali per stilare un Progetto di Crescita, basato sulle Best Practice in corpore all’azienda, volta al miglioramento dei processi e ad alzare il livello professionale di tutte le figure Aziendali.
Per focalizzare gli obiettivi della Business School Aziendale e raccogliere le informazioni utili per la personalizzazione degli interventi.
PROGETTAZIONE DEI PERCORSI
FORMATIVI
Definizione della Timeline degli interventi Formativi, dei Docenti e della Faculty della Business School Aziendale. Il Team della Faculty verrà creato in una logica eterogenea di Figure interne ed esterne all’Azienda.
CREAZIONE E SVILUPPO DI CONTENUTI
PERSONALIZZATI
Definizione Milestones Aziendali e strutturazione degli interventi Formativi e dei relativi materiali didattici di supporto (dispense, esercitazioni, filmati, test, ecc.).
SCREENING COMPETENZE E
MONITORAGGIO DEL PERCORSO
Applicazione del percorso personalizzato e mappatura delle Competenze, con possibilità di integrare in corso d’opera nuovi elementi utili alla Business School Aziendale e al raggiungimento degli Obiettivi Strategici dell’Azienda.
Erogazione, Strumenti e docenti
Salone d’Impresa può intervenire direttamente sulle tematiche di nostra competenza (catalogo formazione) e/o supportare i vostri formatori tecnici interni. L’erogazione può avvenire in Modalità Blended (in aula e/o online) e tramite l’utilizzo di strumenti innovativi come eLearning di Salone d’Impresa.
MISURAZIONE DEL GRADIMENTO E
DELL'EFFICACIA
Per verificare sia il gradimento della Business School Aziendale che l’efficacia degli Interventi Formativi (conoscenze acquisite, modifiche nei comportamenti e impatto sui risultati economici dell’azienda).