Salone d'Impresa | Relazioni di Valore

Salone d'Impresa

Relazioni di Valore

Agenda 2030: A Che Punto Siamo?

Verso un futuro sostenibile: strategie, risultati e prospettive

VENERDI’ 16 MAGGIO 2025 | CONFINDUSTRIA VENETO EST
Via delle Industrie 19, Venezia Marghera (VE)

Agenda 2030: A Che Punto Siamo?

Verso un futuro sostenibile:
strategie, risultati e prospettive

VENERDI’ 16 MAGGIO 2025 | CONFINDUSTRIA VENETO EST
Via delle Industrie 19, Venezia Marghera (VE)

Agenda 2030:
A Che Punto Siamo?

Verso un futuro sostenibile:
strategie, risultati e prospettive

VENERDI’ 16 MAGGIO 2025 | 
CONFINDUSTRIA VENETO EST
Via delle Industrie 19, Venezia Marghera (VE)

+ 0
Edizioni
+ 0
Relatori
+ 0
Partecipanti

16 MAGGIO 2025
dalle 09:00 alle 17:00

Confindustria Veneto Est
Via delle Industrie 19, Venezia Marghera (VE)

Introduzione al 23° Salone d'Impresa

Un evento interattivo e informativo per fare il punto sullo stato di avanzamento degli obiettivi dell’Agenda 2030 in Italia. Con la partecipazione di stakeholder, policy maker e rappresentanti di aziende italiane, il workshop mira a stimolare una riflessione condivisa su successi, criticità e strategie future. In particolare, intende:

  • Fornire una panoramica sui progressi dell’Italia rispetto agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs).
  • Favorire il dialogo tra istituzioni, aziende e cittadini per individuare sinergie e best practice.
  • Analizzare casi aziendali italiani che hanno adottato strategie sostenibili in linea con l’Agenda 2030.

I 7 Motivi per cui le Imprese dovrebbero intervenire:

1. Posizionamento Strategico
Questo Evento sull’Agenda 2030 consente alle aziende di posizionarsi come attori responsabili e sostenibili, migliorando la loro reputazione presso clienti, partner e stakeholder.

2. Networking e Partnership
L’Evento riunisce aziende, istituzioni e organizzazioni impegnate in progetti sostenibili. È un’occasione per sviluppare nuove collaborazioni strategiche.

3. Innovazione e Condivisione di Best Practice
Confrontarsi con altre aziende permette di apprendere soluzioni innovative e strategie vincenti per integrare i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) nelle attività aziendali.

4. Conformità Normativa e Finanziamenti
Molti governi e istituzioni finanziarie incentivano progetti sostenibili. Partecipare a questi eventi può aiutare le imprese a individuare opportunità di finanziamenti green e restare aggiornati su normative in materia di sostenibilità.

5. Fiducia degli Investitori
Sempre più investitori considerano la sostenibilità un criterio chiave. Dimostrare impegno per gli SDG può attrarre capitali e supporto finanziario.

6. Differenziazione Competitiva
Adottare modelli di business sostenibili non è solo un obbligo etico, ma anche un vantaggio competitivo che permette di distinguersi in mercati sempre più attenti a tematiche ambientali e sociali.

7. Formazione e Crescita Interna
Partecipare a questi eventi permette ai rappresentanti aziendali di formarsi su nuovi trend e tecnologie legati alla sostenibilità, favorendo un’evoluzione culturale interna.

L'Evento

ISCRIVITI AL 23° SALONE D’IMPRESA

Iscrizioni online chiuse, sarà possibile iscriversi in loco fino a esaurimento posti.