Salone d'Impresa | Relazioni di Valore
Salone d'Impresa
Relazioni di Valore
VENERDI’ 16 MAGGIO 2025 | CONFINDUSTRIA VENETO EST
Via delle Industrie 19, Venezia Marghera (VE)
VENERDI’ 16 MAGGIO 2025 | CONFINDUSTRIA VENETO EST
Via delle Industrie 19, Venezia Marghera (VE)
VENERDI’ 16 MAGGIO 2025 |
CONFINDUSTRIA VENETO EST
Via delle Industrie 19, Venezia Marghera (VE)
16 MAGGIO 2025
dalle 09:00 alle 17:00
Confindustria Veneto Est
Via delle Industrie 19, Venezia Marghera (VE)
Un evento interattivo e informativo per fare il punto sullo stato di avanzamento degli obiettivi dell’Agenda 2030 in Italia. Con la partecipazione di stakeholder, policy maker e rappresentanti di aziende italiane, il workshop mira a stimolare una riflessione condivisa su successi, criticità e strategie future. In particolare, intende:
I 7 Motivi per cui le Imprese dovrebbero intervenire:
1. Posizionamento Strategico
Questo Evento sull’Agenda 2030 consente alle aziende di posizionarsi come attori responsabili e sostenibili, migliorando la loro reputazione presso clienti, partner e stakeholder.
2. Networking e Partnership
L’Evento riunisce aziende, istituzioni e organizzazioni impegnate in progetti sostenibili. È un’occasione per sviluppare nuove collaborazioni strategiche.
3. Innovazione e Condivisione di Best Practice
Confrontarsi con altre aziende permette di apprendere soluzioni innovative e strategie vincenti per integrare i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) nelle attività aziendali.
4. Conformità Normativa e Finanziamenti
Molti governi e istituzioni finanziarie incentivano progetti sostenibili. Partecipare a questi eventi può aiutare le imprese a individuare opportunità di finanziamenti green e restare aggiornati su normative in materia di sostenibilità.
5. Fiducia degli Investitori
Sempre più investitori considerano la sostenibilità un criterio chiave. Dimostrare impegno per gli SDG può attrarre capitali e supporto finanziario.
6. Differenziazione Competitiva
Adottare modelli di business sostenibili non è solo un obbligo etico, ma anche un vantaggio competitivo che permette di distinguersi in mercati sempre più attenti a tematiche ambientali e sociali.
7. Formazione e Crescita Interna
Partecipare a questi eventi permette ai rappresentanti aziendali di formarsi su nuovi trend e tecnologie legati alla sostenibilità, favorendo un’evoluzione culturale interna.
9:00-10:00
Registrazione dei partecipanti e welcome coffee
10:00-10:30
Saluti istituzionali ed Introduzione
Ferdinando Azzariti, Presidente Salone d’Impresa Srl
Barbara Bergamaschi, Referente di Territorio di Confindustria Veneto Est per il Veneziano
10:30-11:00
Agenda 2030: Come (e Cosa) Fare?
Presentazione del volume del dott. Renato Chahinian “Agenda 2030 come fare. Integrare crescita economica, sviluppo sociale e sostenibilità ambientale”, Guerini & Associati, 2024
Insieme all’autore ne parleranno Ferdinando Azzariti, Presidente Salone d’Impresa Srl e Stefano Zecchi, Sustainability & Partnerships Consultant Cribis Srl
11:00-11:30
Lo Stato dell’Agenda 2030 in Italia
Vera Manenti, Responsabile Commerciale Eambiente Srl
11:30-13:00
L’Agenda 2030 e l’Educazione Sostenibile
Elena Bonafè, Responsabile Area Ambiente, Energia, Sicurezza e Sostenibilità Confindustria Veneto Est
Andrea Ferrazzi, Responsabile Rapporti Istituzionali ASviS
Chiara Mio, Componente del Comitato Scientifico del “Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale” (intervento in videoconferenza)
Q&A
Conduttore:
Stefano Zecchi, Sustainability & Partnerships Consultant Cribis Srl
13:00
Pausa pranzo
14:30-16:45
Esperienze e Case Study del Nord Est: Esperienze virtuose dal mondo aziendale italiano
Matteo Bortoli, Marketing e Comunicazione Lattebusche Scrl
Carlotta Bortolin, Responsabile CSR Gruppo Illiria
Valeria Broggian, Presidente del Gruppo Servizi CGN Società Benefit e di Animaimpresa
Luca Cestaro, R&D Manager IMESA SpA
Saul Fava, Digital Energy VP Schneider Electric SpA
Anna Manfè, Communication & Sustainability Manager Aton SpA Società Benefit
Q&A
Conduttore:
Carlo Foroni, Partner ERA Group
16:45-17:00
Chiusura dei lavori e Sintesi dei Punti Chiave Emersi
17:00-18.00
Cocktail di Networking
ISCRIVITI AL 23° SALONE D’IMPRESA
Iscrizioni online chiuse, sarà possibile iscriversi in loco fino a esaurimento posti.
Salone d’Impresa Srl è una società Certificata UNI EN ISO 9001:2015 in “Progettazione ed Erogazione di Corsi di Formazione”